COMUNICATO STAMPA
PRIMA EDIZIONE DELLA
SALUZZO MUSIC PIZZICO COMPETITION
Si è conclusa con successo la 1° Edizione del SALUZZO MUSIC PIZZICO COMPETITION “Flavio Gatti”; nel mese di settembre avremo l’elenco completo dei vincitori con la premiazione ed esecuzione della composizione vincitrice della sezione “ Coro a cappella e strumento a pizzico”.
I partecipanti (oltre 50) dopo aver caricato la prova eliminatoria su you-tube, sono stati selezionati dalla giuria che ha scelto per la finale tre solisti o gruppi di ogni categoria (in alcune categorie la giuria ha ritenuto di ammettere solo uno o due concorrenti come pretendenti alla vittoria) : i finalisti si sono esibiti a Saluzzo giovedì 18 giugno nel Teatro Civico.
Di seguito elenchiamo i vincitori che provengono da Torino, Cuneo, Treviso, Napoli e Padova e che rivedremo nella XXII° Edizione del Festival.
Il Saluzzo Musica Festival è un cantiere aperto (qualcuno lo ha definito così) e ogni anno ci porta qualche novità.
Ora però il Festival si arricchirà di un nuovo segmento: dopo le settimane dedicate a  Chitarrissima e a Gioffredo Cappa,  il Festival avrà uno  spazio dedicato alla 
SALUZZO MUSIC PIZZICO  EXIBITION; infatti i vincitori della competizione si  esibiranno durante la XXII° Edizione  Saluzzo Musica Festival (Il calendario sarà pronto a giorni sul sito www.saluzzomusicafestival.it ).
Il Festival da un lato realizza compiutamente la sua vocazione: promuovere instancabilmente i giovani, la loro musica e la loro professione; dall’altro istituzionalizza l’altra sua vocazione che è quella di commissionare nuova musica e restare collegato al linguaggio musicale del nostro tempo.
Il concorso di Composizione dedicato a  Flavio Gatti sarà il motore di questa idea.
Flavio Gatti è stato un  grande musicista (basti pensare che in questo periodo sue opere sono in programma nei cartelloni del conservatorio di  Barcellona e di Lugano), diplomato in composizione, direzione corale e didattica,  direttore storico della  Corale  Valdese di Torre Pellice e Torino, fondatore della Casa Editrice  “ Musica  Practica” – distribuita in tutto il mondo, geniale compositore per bambini (sue composizioni sono eseguite in  tutto il mondo Suzuki),  lavorò fino all’ultimo – perché così volle- per continuare a seminare e regalare le sue straordinarie idee ed intenzioni. Con la  Scuola di Saluzzo ebbe un rapporto particolare e la sua presenza è ancora vivissima in mezzo a noi.
L’appuntamento è al 23 agosto con il concerto di apertura del Festival a Casa Cavassa con un duplice concerto: aprirà la Chamber Orchestra di Helsinki e seguirà Yuri Crusco , vincitore di Chitarrissima 2014.
PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA
SALUZZO MUSIC PIZZICO COMPETITION
Categoria fino a 10 anni
SOLISTI:
ARPA:  BIANCA BALZANI
CHITARRA: FEDERICO  CERESA
MANDOLINO: GREGORIO MONFORTE
MUSICA DI CAMERA:
Segnalazione per il gruppo DALTON (DUE MANDOLINI,CHITARRA,CONTRABBASSO E VOCE)
Categoria fino a 16 anni
SOLISTI
ARPA: LUNA MUSILLI
CHITARRA: AUGUSTO TITO 
2° premio TITO GAGLIASSO 
3° premio ROBERTO POLDERMAN
MANDOLINO: FEDERICO MADDALUNO
Segnalazione per DANIELE ALBANESE  per la sua giovanissima età
MUSICA DA CAMERA:
1° PREMIO EX-AEQUO A
CORDES FOLLES ( due mandolini e chitarra)
ENSEMBLE PANIATI  ( quintetto a pizzico con chitarra)
DUO LUNA MUSILLI CAVALLERA FLAVIO (arpa e pianoforte)
Categoria Concertismo
SOLISTI:
ARPA:  DILETTA SERENO
CHITARRA: 1° premio NON ASSEGNATO
2° premio FRANCESCO RISTA
3° premio MARGHERITA CHIESA
MUSICA DA CAMERA:
1° PREMIO NON ASSEGNATO
2° PREMIO EX-AEQUO
ENSEMBLE LICEO MUSICALE "EGO BIANCHI " DI CUNEO e DUO VALERIA MARIA E TIZIANO LEONARDO ( sax/arpa)
3° PREMIO DUO BONIZZONI CHIESA ( mandolino e chitarra)
